L'uva viene raccolta manualmente in vigneto e depositata con cura in cassette per il trasporto alla cantina, pigiata e messa a fermentare a temperatura controllata con una macerazione di circa 8 giorni. Al termine della fermentazione il vino viene lasciato illimpidire per decantazione statica fino alla fine dell’inverno. Riposerà poi in vasche di acciaio fino alla fine dell’estate quando verrà imbottigliato: dopo circa 6 mesi di affinamento in bottiglia sarà pronto per essere bevuto.
Barbera d’Asti “Bosco Donne”
€ 10,50Prezzo
13,5% Vol
Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei
Profumo: grande e ricco si apre con spiccati sentori di mora e ciliegia, con sfumature di rosa e peonia
Gusto: avvolgente caldo e rotondo. Buona persistenza ed eccellente armonia
Abbinamenti gastronomici: la barbera Bosco Donne è facilissimo da abbinare in quanto accompagna con sincera disinvoltura quasi tutti i piatti della tradizione piemontese: in particolare carne battuta al coltello, agnolotti del plin al sugo d’arrosto, brasato alla barbera.
Temperatura di Servizio: 18 °C
0,75l
Se stai pensando di acquistare uno o più prodotti che devono essere spediti ad indirizzi differenti, ad esempio una box per te e una per un tuo amico, contattaci in chat! Abbiamo delle scontistiche personalizzate per le spedizioni multiple!